top of page


IN VIAGGIO... Opere e blog di Luciano Rossi
Cerca


B23. Credere? A cosa?
Credere? A cosa? E poi. Credere o sapere? Io lavoro con strumenti junghiani, perché mi paiono i più completi; ma quando Jung "fa il...

Luciano Rossi
5 feb 2017Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
0 commenti


B22. Riflessioni sulla condotta della vita
Quando la Francia fu invasa durante la seconda guerra mondiale, Alexis Carrel si trovava negli Stati Uniti ma, come già nel 1914, si...

Luciano Rossi
3 feb 2017Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


B21. Viaggio all'inferno per la donna amata
Orfeo commuove col suo canto i tiranni infernali, tanto che accettano di restituirgli Euridice, la moglie morta. Proserpina aveva posto...

Luciano Rossi
29 gen 2017Tempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


B20. Il viaggio iniziatico
L'immagine viene dalla quarta di copertina del volume "Di alcuni passi sulla via Psicodialettica". Dedicato in particolare all'età di...

Luciano Rossi
26 gen 2017Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni
0 commenti


B19. Tener duro (durare) o lasciare? Ma lasciare "cosa"?
Avevo già accennato con parole simili a questo pensiero di Marguerite Yourcenar. Lo riprendo come spunto per sviluppare un diverso tema....

Luciano Rossi
26 gen 2017Tempo di lettura: 2 min
19 visualizzazioni
0 commenti


B18. La forza del carattere
Invecchiare è una forma d'arte e solo coltivandola potremo fare dell'ultima stagione una struttura estetica, possente e memorabile. E non...

Luciano Rossi
24 gen 2017Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti


B17. Frida Kahlo
"... Un corrimano di quattro metri mi era entrato nel fianco... Mi aveva impalata. La punta scheggiata mi usciva dalla vagina... Un uomo...

Luciano Rossi
22 gen 2017Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti


B16. Ho intenzione di insegnare yoga fino a quando non riuscirò più a respirare.
Tao Porchon-Lynch (nata a Pondicherry 13 agosto 1918), che è stata anche attrice e ballerina di balli da sala, esercita tuttora, a 98...

Luciano Rossi
22 gen 2017Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


B15. Ho scritto a una bimba d'un anno... su come viaggiare nel mondo dei libri.
Parma, 18. 01. 2017 Carissima L***, se mai un giorno leggerai questa lettera, sarai già una bambina grande. Io ti immagino ormai di sette...

Luciano Rossi
19 gen 2017Tempo di lettura: 4 min
16 visualizzazioni
0 commenti


B14. Come "fermare" il tempo
[Oggi io, X Y, sono un uomo anziano - 89 anni - e, avendone la competenza, ho deciso di scrivere su come sia possibile "fermare" il...

Luciano Rossi
19 gen 2017Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti


B13. Nel cuore in cammino una gioia leggera trascorre. E traspare, traspare.
Non so se, quando cammino sul fiume ed il vento un poco stormisce, si sente a me dentro la voce, appena un sussurro e non più, che ripete...

Luciano Rossi
16 gen 2017Tempo di lettura: 1 min
11 visualizzazioni
0 commenti


B12. Non leggetemi
Il nostro secolo è abitato da molte persone piene di sé. Blog, tweet, video, profili fb, pagine e podcast ci presentano migliaia di...

Luciano Rossi
15 gen 2017Tempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni
0 commenti


B11. Lo Zibaldone dei pensieri
A qualcuno interessa per caso conoscere con quali pensieri Leopardi attraversò l'esistenza? Eccolo accontentato! Può scaricare lo...

Luciano Rossi
14 gen 2017Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti


B9. Come dobbiamo vivere? Chiediamolo a Montaigne
« Voglio che mi si veda qui nel mio modo d'essere semplice, naturale e consueto, senza affettazione né artificio: perché è me stesso che...

Luciano Rossi
14 gen 2017Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


C8. Ci son più terre da conoscere dentro di noi... che fuori.
La mia vita, particolarmente povera di eventi esteriori, è la storia di un'autorealizzazione dell'inconscio... Le sole vicende della mia...

Luciano Rossi
14 gen 2017Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti


B7. Elogio della fuga
Quando non può più lottare contro il vento e il mare per seguire la sua rotta, il veliero ha due possibilità : l'andatura di cappa (il...

Luciano Rossi
13 gen 2017Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
0 commenti


B6. Quanto t'appare fragile il naviglio?
"Come nell'infuriante mare siede in barca il navigante e si affida al fragile naviglio, così siede tranquillo, in mezzo a un mondo pieno...

Luciano Rossi
12 gen 2017Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


B5. Nostalgia? Ritornare? Ripartire?
Lontananza. Nost-algia. Nostos-algos; νόστος (ritorno) e άλγος (dolore). Dolore per il mancato ritorno. Elezione delle nuova terra a...

Luciano Rossi
12 gen 2017Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti


B4. La stagione migliore del viaggio
Nel mio dialogo con Yourcenar ben convengo che l’infanzia e la vecchiaia sono i due stati più profondi in cui ci è dato vivere. In essi...

Luciano Rossi
11 gen 2017Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
0 commenti


B3. I viaggi partono da tanti istanti casuali...
... tanti istanti, non uno solo, perché ogni viaggio viene prima messo in moto e poi continuamente corretto da tante suggestioni....

Luciano Rossi
10 gen 2017Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti
A) Il viaggio letterario
bottom of page