top of page


IN VIAGGIO... Opere e blog di Luciano Rossi
Cerca


A12 - Vita e opinioni di un giovane ateniese (da Luciano Rossi, Il vento e la legge, Clinamen)
È mattino, anzi l’alba, quando le cose cominciano; un’alba, questa volta, fredda e lattiginosa, che somiglia a certe lune bianche che da...

Luciano Rossi
24 set 2019Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


A11 - Frammenti, diari, riflessioni
La stazione Il cameriere della Stazione, un ragazzo, si chinò verso il viaggiatore: - Serve altro signore? - No – disse lui. E continuò a...

Luciano Rossi
22 set 2019Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


A10 - La città di Cimabue
Basilica superiore d'Assisi. La Roma simbolica del 200 . La storia, accumulando pietra su pietra, stratifica le sue epoche, costruisce...

Luciano Rossi
19 set 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


A9 - I libri e la muraglia (riscrittura da J. L. Borges)
È inquietante che sia stata la stessa persona, l'imperatore Shih Huang Ti, sia a costruire la muraglia cinese, sia a bruciare tutti i...

Luciano Rossi
16 set 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


A8 - La sprezzatura, secondo Cristina Campo e Rodolfo Wilcock
Ogni accusa è autobiografica, quindi dire che quel tal scrittore è inadeguato, è parlare di sé. Questo è quanto afferma Edoardo Camurri,...

Luciano Rossi
14 set 2019Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


A7. Lei è in pericolo, ci deve seguire
Quando la prima lente di sole ruppe la superficie del mare e ancora gocciolante iniziò a colorare il bianco dell’alba , i due erano già ...

Luciano Rossi
7 set 2019Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


A6 - Alcuni incipit che amo
Venerdì 7 novembre. Concarneau è deserta. L’orologio luminoso della città vecchia, che s’intravede al di sopra dei bastioni, segna le...

Luciano Rossi
30 ago 2019Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


A5 - Frana, irreparabile, il tempo
Frana, irreparabile, il tempo. Lo si dice sempre anche da giovani quando la frana è lontana, ma allora è cosa che riguarda gli altri. Per...

Luciano Rossi
26 ago 2019Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


A4. Il Doppio, padrone del vero.
In una lontana introduzione (a me stesso), una volta osai queste espressioni: “Nessuna parola m'è più cara di quella di Montaigne: perché...

Luciano Rossi
26 ago 2019Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


A3. Lo specchio. All'improvviso.
C’erano momenti in cui se ne dimenticava proprio dell’età , perché era fresco il suo pensiero, che, come un ragazzo, correva nel bosco...

Luciano Rossi
26 ago 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


A2. Il poeta è un grande artiere...
... che al mestiere fece muscoli d'acciaio. Tutto teso al sereno lavoro su di sé, alla tranquilla opera di autoliberazione dal materiale...

Luciano Rossi
26 ago 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


A1. Come è fatta la buona poesia?
Per fare poesia non ci sono regole vincolanti. Ma per fare buona poesia due cose almeno occorrono: talento e struttura. Solo la seconda...

Luciano Rossi
26 ago 2019Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Crea un blog professionale
Quando si parla di design, il blog di Wix ha tutto ciò di cui hai bisogno per creare post accattivanti che cattureranno l'attenzione dei...

Luciano Rossi
26 ago 2019Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


B30. Due strade si aprivano nel bosco...
... io presi quella meno frequentata. Sapevo che avrei incontrato persone che avevano fatto la mia stessa scelta, che avrebbero parlato...

Luciano Rossi
23 mar 2017Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


B29. La pratica della libertÃ
La gamma di comportamenti e di pratiche che la società lascia a disposizione della nostra libertà individuale, la frazione di esistenza...

Luciano Rossi
22 mar 2017Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


B28. Il triplice sentiero
Franco Berrino, epidemiologo, già direttore di Dipartimento di Medicina preventiva e predittiva, riscontra in questo testo il "felice"...

Luciano Rossi
4 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


B27. Invito alla meditazione trascendentale
Corre quest'anno il ventennale della mia pratica di Meditazione trascendentale. Fui iniziato a tale via nell'estate del '97 e ricordo...

Luciano Rossi
4 mar 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


B26. Navigare fra i potenti
"Guardatevi da fare quelli piaceri agli uomini che non si possono fare sanza fare dispiacere a altri: perché chi è ingiuriato non...

Luciano Rossi
7 feb 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


B25. Nati per caso, invarianti per necessità .
Libero dalla schiavitù dell'animismo, oggi, promotrice la scienza, l'uomo finalmente sa. Ma cosa sa? E che vantaggio trae dalla libertà ...

Luciano Rossi
5 feb 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


B24. Lottare o fuggire?
Di fronte alle difficoltà o ai pericoli abbiamo tre comportamenti possibili: la lotta, la fuga, l'inibizione. I primi due sono...

Luciano Rossi
5 feb 2017Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
A) Il viaggio letterario
bottom of page